AREA FAMIGLIA
– IMMIGRAZIONE – POVERTA’ |
Intervento di continuità, implementazione AZIONE cod. D3 – H17 LIVEAS DISTRETTO 26 |
Intervento n° 19 |
TITOLO
AZIONE |
POTENZIAMENTO
ACCOGLIENZA RESIDENZIALE PER N° 5 DONNE VITTIMA DI ABUSO |
|
OBIETTIVI |
Nel territorio del D26, più precisamente nel comune di Messina, si trovano delle strutture di accoglienza gestite da associazioni del terzo settore, convenzionate e di esperienza pluriennale, che accolgono donne vittime di abuso. Negli ultimi anni anche dagli altri comuni delD26 è emersa l’esigenza di fare uso, al bisogno, della disponibilità di dette strutture. Il progetto intende implementare l’utilizzo di queste strutture da parte dei comuni del D26 OBIETTIVI * Accoglienza di utenti in condizioni di estremo disagio * Sostegno psico-sociale modulato secondo le fasi del progetto individualizzato e le condizioni dell’utente , per agevolare il superamento della criticità personale, attraverso il recupero dell’autonomia e dell’autostima * Recupero della capacità relazionale e della rete delle relazioni * Reinserimento sociale (e lavorativo) TARGET N°5 donne vittima di violenza e abuso nel territorio del D26 |
|
STRATEGIA |
Elaborazione e attuazione di progetti personalizzati |
|
DEFINIZIONE
DELLE ATTIVITA’ |
* Accoglienza, con la presenza di operatori adeguatamente formati * Coinvolgimento, se necessario, di specialisti dell’ASL * Valutazione delle condizioni di criticità * Formulazione, elaborata unitamente all’utente, di un progetto individualizzato volto al recupero dell’autonomia, dell’autostima e al reinserimento * Sostegno mirato , modulato sulle esigenze delle fasi vissute dall’utente * Coinvolgimento delle reti formale e informale del distretto nel progetto per agevolare il reinserimento * Accompagnamento al reinserimento sociale e lavorativo * Ricostituzione delle reti parentali e delle relazioni sociali |
|
TEMPISTICA |
Tre anni |
|
DEFINIZIONE
STRUTTURA ORGANIZZATIVA |
- Comune capofila e comuni del distretto - Soggetti del terzo settore, cooperative sociali e associazione di volontariato - Servizi dell’ASL5 Personale previsto Psicologi e Assistenti Sociali con formazione al trattamento
dell’abuso, Operatori socio-assistenziali Localizzazione dell’interventoStrutture di accoglienza del territorio D26 |
|
COMUNICAZIONE |
Avvio di una
prassi comunicativa, da elaborare concordatamene, che consenta un celere passaggio di informazioni e decisioni |
|
BUDGET |
€ 49 427,5 previsti per il pagamento delle rette per n°5 donne da accogliere nell’arco dei tre anni .
retta giornaliera €
17,73 retta mensile €
325,11 |
|
CONTROLLI E VALUTAZIONE |
Numero donne che hanno adeguatamente superato la criticità personale Numero donne che hanno completato il percorso progettuale Numero donne reinserite nel tessuto sociale |
|
IDENTIFICAZIONE
DEI RISCHI E DELLE RISPOSTE |
Il budget
può risultare inadeguato a causa di un numero
maggiore di richieste rispetto al numero previsto nel progetto. |