AREA FAMIGLIE,
IMMIGRATI, POVERTA’ |
Intervento di continuità, implementazione AZIONE cod. D7 – F2 LIVEAS DISTRETTO 26 |
Intervento n° 19 A |
TITOLO
AZIONE |
POTENZIAMENTO ACCOGLIENZA RESIDENZIALE PER N° 5 DONNE IN DIFFICOLTA’ |
|
OBIETTIVI |
Nel territorio del D26, più precisamente nel comune di Messina, esistono strutture di accoglienza gestite da associazioni del terzo settore, convenzionate e di esperienza pluriennale, che accolgono donne sole o con figli minori o in gravidanza e senza alcuna risorsa familiare ed economica. Il progetto intende implementare l’utilizzo di queste strutture da parte dei comuni del D26.
Obiettivi
previsti Accoglienza e sostegno alle donne in difficoltà (economiche, sociali, psicologiche) Formulazione progetti individualizzati Formazione lavorativa finalizzata al recupero di autonomia e all’inserimento lavorativo Ricostituzione delle relazioni familiari e sociali. TARGET Donne
senza alcun sostegno familiare,economico e
psico-sociale (donne sole, nubili in
gravidanza…) |
|
STRATEGIA |
Attraverso
l’elaborazione concordata di un progetto individualizzato, si accompagnerà l’utente in un percorso che
porti al superamento della fase di criticità . Saranno contattati
inoltre tutti quegli attori delle reti formali ed informali necessari
affinché, contestualmente alle varie fasi del
percorso, sia possibile il reinserimento relazionale e lavorativo dell’utente. |
|
DEFINIZIONE
DELLE ATTIVITA’ |
Accoglienza Formulazione condivisa di progetti individualizzati Sostegno alla formazione professionale finalizzata al reinserimento sociale, lavorativo Sostegno per il recupero dei rapporti familiari e sociali significativi Attivazione delle reti, formale e informale |
|
TEMPISTICA |
Tre anni |
|
DEFINIZIONE
STRUTTURA ORGANIZZATIVA |
Comune capofila e Comuni del distretto Soggetti del terzo settore, cooperative sociali e associazioni di volontariato.
Localizzazione dell’intervento Strutture di accoglienza distretto D26 che si avvalgono delle seguenti figure professionali: Assistenti Sociali, psicologi, operatori socio-assistenziali |
|
COMUNICAZIONE |
Si curerà
l’informazione all’interno dei comuni del distretto |
|
BUDGET |
€ 49 427,5 per accoglier n°5 donne nell’arco dei tre anni retta giornaliera € 17,73 retta mensile € 325,11 |
|
CONTROLLI E VALUTAZIONE |
Numero donne che hanno completato il percorso progettuale Numero donne reinserite nel tessuto sociale e lavorativo. |
|
IDENTIFICAZIONE
DEI RISCHI E DELLE RISPOSTE |
Numero di
richieste maggiore rispetto alla disponibilità programmata |